Pubblicità per agenzie immobiliari: come fare?

Il mondo immobiliare è molto complesso e sfaccettato e, di conseguenza, anche la definizione di una pubblicità per le agenzie immobiliari non è mai facile e diretta.
Il vantaggio del mondo moderno è che è possibile usufruire di tantissimi strumenti che aprono strade nuove, ma con costi contenuti. Infatti, grazie al web marketing, oggi, anche le piccole agenzie con un budget limitato possono implementare nuove strategie e posizionare non solo i propri immobili, ma anche il proprio brand in modo completamente nuovo e diverso rispetto al passato.
Gli strumenti che hanno le agenzie immobiliari a diposizione sono vari e possono rispondere a tante esigenze:
- Sito web
- Social media
- Landing pages
- Blog
- Video
- Portali di annunci
- Mail marketing
- Visite virtuali
- Corsi online
La pubblicità per le agenzie immobiliari può sembrare lunga tortuosa, ma in realtà con gli strumenti e le competenze giuste si possono ottenere i primi benefici in poco tempo e senza particolari sforzi da parte dell’agente. Innanzitutto, bisogna affidarsi a mani esperte di chi riesce a trasformare gli utenti in clienti, poiché è inutile avere tanti like alla propria pagina social o tanti visitatori al proprio sito web se poi non si convertono in clienti reali.
Tuttavia, per arrivare ad un obiettivo concreto non basta avere solo il sito web oppure solo il profilo social, ma è necessario “essere” su più canali possibili per convergere il potenziale cliente verso la soluzione da noi proposta. D’altra parte, non bisogna mai dimenticare che ogni utente sul web è bombardato dai più disparati tipi di pubblicità sottoforma di immagini, video, testi, ecc.
Quindi il nostro compito principale è catturare la sua attenzione su tutte le piattaforme. Di certo, il sito è un pilastro fondamentale per la strategia di web marketing, ma da solo non può garantire traffico. Diventa necessario corredare il sito web di altri strumenti, quali landing page costruite a partire dai social network o da Google inserendo link di atterraggio sul sito web, creando quindi interazione e traffico veicolato. Allo stesso modo, diventa fondamentale essere in possesso di listate mail di clienti targetizzati per poter inviare pubblicità mirata verso uno specifico annuncio immobiliare oppure verso un particolare tipo di servizio.
A questo punto è chiaro che tutti gli strumenti non servono ad altro che a promuovere l’agenzia immobiliare, piccola o grande che sia e tutti devono essere utilizzati in sinergia tra di loro per arrivare all’obiettivo: trasformare l’utente in cliente.
Per questo motivo, puoi contattarci e chiedere la consulenza gratuita per la tua agenzia immobiliare in qualsiasi momento.